Glossary entry

German term or phrase:

Stellriemen

Italian translation:

bordure / canalette (per la delimitazione della carreggiata)

Added to glossary by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
Dec 18, 2010 16:24
13 yrs ago
2 viewers *
German term

Stellriemen

German to Italian Tech/Engineering Construction / Civil Engineering
qualcuno sa a che cosa corrisponde in italiano? dovrebbero essere i "marciapiedi" di protezione ai lati delle strade. in inglese dovrebbe essere "salvo-belts", ma in italiano?? grazie.........
Change log

Dec 23, 2010 11:57: Cristina Bufi Poecksteiner, M.A. Created KOG entry

Proposed translations

10 mins
Selected

bordure / canalette (per la delimitazione della carreggiata)

FOTO - Stellriemen -
http://www.google.de/images?q=stellriemen&um=1&ie=UTF-8&sour...

***Bordure di altezza media***
L’altezza veria dai 4 ai 6 cm; lo scopo principale è quello di sottolineare il principio di suddivisione dello spazio stradale. Sono comunque facilmente superabili dai veicoli a motore. Possono servire anche come delimitazione tra strada e accesso privato.
Questo tipo di bordura è adatto in caso di:
- Strade a traffico debole (< 400 veicoli/h) o medio (400-1000 veicoli/h)
- Quando il rischio di stazionamento di veicoli lungo la strada è limitato

***Bordure basse***
Si usano in strade a traffico debole (< 400 veicoli/h), dove l’integrazione della strada nell’ambiente circostante è l’aspetto prioritario.
Riassunto strade Pagina 5 di 47
Le canalette hanno una larghezza compresa tra i 35 e i 60 cm e una profondità massima di 1/15 della larghezza.

***Canalette***
Si usano in strade a traffico debole (< 400 veicoli/h), dove l’integrazione della strada nell’ambiente circostante è l’aspetto prioritario.

http://web.ticino.com/dgend/Documents/Riassunto lavori di gr...

--------------------------------------------------
Note added at 13 mins (2010-12-18 16:37:18 GMT)
--------------------------------------------------

1) Bordure di altezza media:
L’altezza veria dai 4 ai 6 cm; lo scopo principale è quello di sottolineare il principio di suddivisione dello spazio stradale. Sono comunque facilmente superabili dai veicoli a motore. Possono servire anche come delimitazione tra strada e accesso privato.
Questo tipo di bordura è adatto in caso di:
- Strade a traffico debole (< 400 veicoli/h) o medio (400-1000 veicoli/h)
- Quando il rischio di stazionamento di veicoli lungo la strada è limitato.

2) Bordure basse:
L’altezza è inferiore ai 4 cm: si usano nei seguenti casi:
- Traffico debole (< 400 veicoli/h)
- Quando si vuole creare un passaggio dolce tra carreggiata e spazi laterali
- Abbassamento del marciapiede in prossimità di passaggi pedonali o di accessi a strade private
- Delimitazione tra carreggiata e area di sosta

3) Canalette
Si usano in strade a traffico debole (< 400 veicoli/h), dove l’integrazione della strada nell’ambiente circostante è l’aspetto prioritario.
Riassunto strade Pagina 5 di 47
Le canalette hanno una larghezza compresa tra i 35 e i 60 cm e una profondità massima di 1/15 della larghezza.
http://web.ticino.com/dgend/Documents/Riassunto lavori di gr...
Something went wrong...
2 KudoZ points awarded for this answer.
20 hrs

lastre/elementi verticali di delimitazione

oppure lastre/elementi di delimitazione verticale http://www.liguri.net/lepietremare/lavagna.htm
il percorso inizia dalla Basilica di S.Salvatore, insigne monumento gotico, costruito da Papa Innocenzo IV°, della famiglia Fieschi, e si snoda attraverso un paesaggio a destinazione rurale, segnato da manufatti d'ardesia: pavimentazione, *lastre di delimitazione* dei fondi contigui,

http://www.google.it/#hl=it&lr=lang_it&biw=1024&bih=653&tbs=...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search